Questo sito fa uso di cookie tecnici e NON utilizza alcun cookie di profilazione. Possono essere utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza di eventuali plugin di social media (Facebook, Twitter, YouTube). Se vuoi saperne di più sull'utilizzo dei cookie nel sito e informarti su come disabilitarne l'uso, leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
  • IMG_0500
  • IMG_0500
  • IMG_0500
  • IMG_0500
  • IMG_0500
  • IMG_0500
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Missione e valori
    • Statuto
    • Organizzazione
    • Camillo Medeot
    • Amici nelle istituzioni
  • ARCHIVI INFORMATIVI
    • Le nostre voci
    • Documenti
    • Il Popolo Goriziano
  • MULTIMEDIA
    • Filmati
    • Gallerie fotografiche
    • Pod cast
  • AGENDA
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • La nostra newsletter
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
Le nostre voci
condividi Facebook TwitThis
21-02-2018 autore: Carlo Andrea Rojic | tema: politica nazionale
Appunti sull’impegno della senatrice goriziana per l’Italia e per il nostro territorio.
LAURA FASIOLO, UN IMPEGNO COSTANTE PER GORIZIA E L’ISONTINO.
Nell’ambito della campagna elettorale per le elezioni del 4 marzo, nel salone d’onore “Carlo X “ dell’Hotel Entourage, la senatrice Laura FASIOLO ha presentato  il suo  e-book  con le tappe significative dell’impegno sviluppato al Senato della Repubblica. Ospite dell’incontro il giornalista Tommaso CERNO che, stimolato da Roberto COLLINI, ha evidenziato come i temi politici ed economici che avevano messo in enorme difficoltà il nostro Paese sono stati mitigati, con capacità e pragmatismo, dai  governi di centro sinistra. CERNO ha ribadito che proprio il governo di Paolo GENTILONI ha saputo affrontare con determinazione la sfida, non facile, di attivare quanto necessario all’Italia per una nuova crescita economica. Numerosi e puntuali sono stati i provvedimenti legislativi nel settore del lavoro, dell’economia, nella gestione dell’accoglienza dei migranti e nella cooperazione europea. Queste azioni  hanno prodotto risultati virtuosi in termini di recupero dei dati economici e dell’occupazione. Su questi temi si è espressa puntualmente la senatrice Laura FASIOLO illustrando agli intervenuti la sua pubblicazione, di oltre 70 pagine, nelle quali sono riportati i lavori più significativi da lei sviluppati nel corso della  XVII Legislatura. Dal suo intervento e dalla lettura dell’ e-book è emerso l’impegno della senatrice goriziana che con il 98% di presenze in aula, decine di presentazioni di disegni i legge, mozioni, interpellanze ed emendamenti, spesso in qualità di prima firmataria, ha sicuramente tutelato in questi anni la specificità del nostro territorio. Per salvaguardare gli interessi di Gorizia, l’Isontino e la regione Friuli Venezia Giulia, Laura FASIOLO ha costantemente operato nelle commissioni permanenti dell’Istruzione pubblica, Agricoltura e produzione agroalimentare, oltre che nelle commissioni sugli infortuni sul lavoro e d’inchiesta sul femminicidio. Le interpellanze sul Tribunale di Gorizia, la questione “eternit” ed i risvolti sulle malattie amianto correlate, i Decreto Legge “Dopo di noi” e tante altre ancora sono i riscontri concreti dell’impegno di Laura FASIOLO. Tuttavia è sugli aspetti legati allo sviluppo della  nostra città che la senatrice si è attivata, con responsabilità e determinazione. Pertanto sono state decisive le “battaglie” vinte sul mantenimento e rafforzamento di Tribunale e Carcere, sul mantenimento della Brigata Pozzuolo, sul rilancio dell’aereo porto di Merna, sulla commissione richiedenti asilo, sulla garanzia del numero di sportelli postali, sul mantenimento della sede della Prefettura, sul retroporto per gli scali portuali dell’Alto Adriatico, sul nodo ferroviario di Gorizia, con il finanziamento della “lunetta” ferroviaria, che collegherà Gorizia con la slovena Nova Gorica, un indecoroso collegamento mancante per 70 anni tra due Stati, l’istituzione della Zona Economica Speciale e Zona Logistica Semplificata. Tanto è stato fatto da Laura FASIOLO in questi neppure quattro anni ma, come in ogni situazione articolata e complessa, non è stato possibile raccogliere per quest’ultimo impegno ancora tutti i frutti, trattandosi di norme ora in definizione.  Ora spetta all’elettore garantire che questo possa avvenire. Laura è pronta.
RISULTATI SELEZIONE
RISULTATI SELEZIONE
ARTICOLI IN EVIDENZA
ARTICOLI IN EVIDENZA
15-04-2018 INCONTRO PUBBLICO CON L’ASSESSORE REGIONALE ALL'AMBIENTE ED ENERGIA E CANDIDATA ALLE ELEZIONI REGIONALI DEL 29 APRILE, Sara VITO
30-03-2018 BUONA PASQUA A TUTTI VOI ED ALLE VOSTRE FAMIGLIE
29-03-2018 Intervista a Sara Vito: candidata consigliere regionale del Friuli Venezia Giulia
13-03-2018 I 90 anni di Sergio Tavano tra cultura, calcio e famiglia
21-02-2018 Laura FASIOLO, un impegno costante per Gorizia e l’Isontino.
30-01-2018 Alle Politiche l’“eccezione Gorizia”
27-01-2018 Bruno Razza: «Sì alla fusione con Capriva e Moraro»
17-01-2018 Fabbro: Obiettivo classe Prima elementare a Farra
31-12-2017 La crisi dello Stato tra Nazionalismo e Federalismo
19-11-2017 FRATTURA E RICOMPOSIZIONE TRA ORIENTE ED OCCIDENTE: LA FRATELLANZA PUO' FARE DI TANTE AREE UN LUOGO UNICO
12-08-2017 Enrico de Calice, un diplomatico goriziano tra il Sol Levante e il Corno d’Oro
22-01-2017 Sette punti per il rilancio di Gorizia
HOME
CHI SIAMO ARCHIVI INFORMATIVI MULTIMEDIA AGENDA
CONTATTI

Missione e valori Le nostre voci Filmati
Comunica con noi

Statuto Documenti Gallerie fotografiche
La nostra newsletter

Organizzazione Il Popolo Goriziano Pod cast
Privacy policy

Camillo Medeot
Cookie Policy

Amici nelle istituzioni

Circolo "Camillo Medeot"
Gorizia

presidente@circolomedeot.it

Privacy Policy